VIAGGIO DI GRUPPO

Dal 6 all'8 Dicembre 2019


Torino, i Savoia e le Residenze Reali, Luci d'Artista e Mercatini

Un itinerario che per la parte culturale avrà come filo conduttore la casa reale dei Savoia. Si visiteranno alcune delle residenze reali più interessanti: la Palazzina di Caccia di Stupinigi, il Palazzo Reale di Torino, la Reggia di Venaria e le Tombe Reali di Superga. Per la parte ludica ci sarà la possibilità di passeggiare per le strade con la tipica atmosfera natalizia data dalle Luci d’Artista e dalla presenza dei caratteristici mercatini; si potrà sostare nei famosi caffè torinesi per un bicerin o una cioccolata calda o utilizzare il tempo libero per altre visite facoltative.

Programma


1° giorno | Venerdì 6 Dicembre | PERUGIA - STUPINIGI - TORINO
Ore 6:30 Partenza da Perugia (parcheggio Borgonovo); pause caffè e pranzo liberi durante il percorso.
Ore 14:30 Arrivo a Stupinigi, incontro con la guida e visita della Palazzina di Caccia.
“Residenza Sabauda per la Caccia e le Feste edificata a partire dal 1729 su progetto di Filippo Juvarra, la Palazzina di Caccia di Stupinigi è uno dei gioielli monumentali di Torino, a 10 km da Piazza Castello, in perfetta direttrice. Costruita sui terreni della prima donazione di Emanuele Filiberto all’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro (1573), è oggi proprietà della Fondazione Ordine Mauriziano, un ente governativo dedicato alla sua conservazione e valorizzazione. Riaperta al pubblico dopo importanti lavori di restauro, la Palazzina di Caccia -fra i complessi settecenteschi più straordinari in Europa- ha piena dignità museale con i suoi arredi originali, i dipinti, i capolavori di ebanisteria e il disegno del territorio”.
Al termine della visita trasferimento a Torino, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno | Sabato 7 Dicembre | TORINO
Prima colazione in albergo.
Ore 9:00 Incontro con la guida turistica per la visita della città (Palazzo Reale, Armeria Reale, Palazzo Madama, Duomo con spiegazione Sindone).
“Fulcro della corte e del potere politico, Palazzo Reale e gli edifici che lo circondano costituivano il centro di comando e il principale luogo di rappresentanza della magnificenza sabauda. Nel corso dei secoli, i successivi interventi di rinnovamento affidati nel Settecento a Juvarra e Alfieri e nell'Ottocento a Palagi, rendono Palazzo Reale un esempio unico dell’armonica unione di diversi stili architettonici. L’eleganza della facciata seicentesca e lo splendore delle sue numerose sale riccamente arredate sono specchio della sfarzosa vita di corte e testimonianza della plurisecolare storia di Casa Savoia”.
Pranzo in hotel.
Pomeriggio a disposizione per visite libere. Nel periodo dell’Avvento le Luci d’Artista illuminano la città conferendole una magica atmosfera. In molte zone della città troverete allestiti i classici mercatini natalizi dove acquistare qualche regalino e assaggiare i prodotti tipici del territorio: da Piazza Castello a Piazza Solferino, dal Cortile del Maglio a Piazza Santa Rita non avrete che l’imbarazzo della scelta.
Cena in ristorante con menù tipico. Pernottamento in hotel.

3° giorno | Domenica 8 Dicembre | SUPERGA - VENARIA REALE - PERUGIA
Prima colazione in albergo e carico dei bagagli.
Ore 8:30 Partenza per Superga, dove si arriverà utilizzando la tranvia Sassi-Superga. Il percorso si sviluppa per 3.100 metri tra la stazione di Sassi e la stazione di Superga (a 650 metri s.l.m.). Il dislivello totale di 425 metri è superato con una pendenza media del 13,5%, con punte massime del 21% nel tratto finale tra Pian Gambino e la Stazione di Superga. All'arrivo a Superga si può ammirare uno splendido panorama su Torino e le Alpi. Visita guidata alla Basilica edificata da Juvarra (esterni, l’interno è in restauro) e alle Tombe Reali dei Savoia.
Ore 11:00 Partenza per Venaria; visita guidata del Borgo antico (pranzo libero all’interno del Borgo).
Ore 14:00 ca Visita guidata alla Reggia.
Ore 16:00 ca Partenza per il rientro a Perugia. Sosta per la cena libera lungo il percorso.


Quota individuale di partecipazione
(sulla base di minimo 35 partecipanti)
€ 372,00
Supplemento camera doppia uso singola € 85,00
Eventuale supplemento sulla base di 25 partecipanti € 43,00
Tassa di soggiorno da pagare in hotel € 3,70 per persona a notte


La quota comprende:
  • noleggio autobus G.T. (con autista di spinta);
  • sistemazione alberghiera per 2 notti in hotel 4* a Torino, con trattamento di mezza pensione;
  • bevande incluse ai pasti in hotel;
  • 1 cena in ristorante con menù tipico;
  • guida turistica per l’intero periodo (8 Dicembre intera giornata + 2 mezze giornate il 6 e 7 Dicembre) come da programma;
  • ingressi con la Torino + Piemonte Card come da programma;
  • tranvia Sassi/Superga;
  • auricolari (per intero periodo);
  • assicurazione sanitaria.

La quota non comprende:
  • tassa di soggiorno;
  • bevande alla cena tipica;
  • extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie. Per ulteriori informazioni leggi